Accesso Salta la Coda per una visita all'Alhambra e ai palazzi Nasridi
Una visita guidata all-inclusive dell'Alhambra con accesso Salta la Coda
Visita guidata dell'Alhambra con accesso Salta la Coda all'Alcazaba e al Generalife
Un tour premium che ti permette di esplorare tutta l'Alhambra!
Le visite all'Alhambra sono ora riaperte al pubblico dopo la chiusura a causa della pandemia COVID-19. Diverse misure sanitarie e igieniche sono state implementate all'interno dell'Alhambra per garantire la sicurezza dei visitatori. Se hai intenzione di visitare questo sito storico, ti consigliamo di leggere attentamente le seguenti linee guida.
Ecco tutto quello che bisogna sapere prima di programmare una visita all'Alhambra:
L'Alhambra, il sito storico patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO, è uno dei siti più visitati della Spagna in grado di ospitare un'affluenza quotidiana di 6.000 visitatori. Si tratta di un complesso palaziale appollaiato sulla cima di una collina che svetta sulla parte più antica di Granada.
Questo meraviglioso esempio di architettura islamica è stato originariamente costruito nel IX secolo come città fortificata, ma la struttura che è arrivata a noi risale al XIII e XIV secolo, quando veniva utilizzata come residenza dai monarchi moreschi delle dinastie Nasride. Il nome Alhambra deriva dall'arabo "al-qala'a al-hamra" (il Castello Rosso) e deve la sua origine al colore rossastro delle mura esterne.
Ci sono tante cose da vedere durante una visita all'Alhambra! Con un biglietto per l'Alhambra si accede ai meravigliosi Giardini del Generalife, alla fortezza militare di Alcazaba e all'attrazione principale, i Palazzi Nasridi.
Poiché l'Alhambra è una delle attrazioni più visitate in Spagna, non è raro trovare lunghe code all'ingresso. Il modo migliore per evitare di perdere tempo è optare per i biglietti per l'Alhambra che ti permettono di Saltare le code. Con questo tipo di biglietto, è possibile bypassare le lunghe code all'entrata e ottenere un accesso prioritario all'Alhambra, alla fortezza di Alcazaba, ai Giardini Generalife e, se inclusi nel biglietto, ai Palazzi Nasridi.
Non c'è modo migliore per esplorare Granada che optare per una visita guidata dell'Alhambra. La tua guida turistica locale sarà in grado di parlare diverse lingue, tra cui, ma non solo, inglese, spagnolo e francese. La guida ti accompagnerà attraverso tutte le aree importanti del complesso dell'Alhambra, tra cui la fortezza Alcazaba e i giardini del Generalife, informandoti sulle loro origini, sugli stili architettonici e altre curiosità interessanti. I biglitti Alhambra ti permettono di visitare uno dei siti storici più importanti di Spagna.
I palazzi Nasrid sono l'attrazione principale dell'Alhambra, visitati da milioni di visitatori ogni anno. A causa della loro popolarità, un biglietto standard per l'Alhambra non include in automatico l'accesso ai Palazzi Nasridi - si consiglia quindi di prenotare un biglietto che includa specificamente l'accesso a questa parte del sito storico. Questo biglietto permette di usufruire di un ingresso Salta la Coda e di una visita guidata al Palazzo Nasridi dell'Alhambra di Granada.
Se vuoi risparmiare tempo negli spostamenti, ti consigliamo di optare per dei biglietti per l'Alhambra che prevedono il servizio di trasferimento di andata e ritorno. Scegliendo un biglietto con i trasferimenti di andata e ritorno, non dovrai preoccuparti di pianificare il trasporto dal tuo hotel all'Alhambra e ritorno. Come parte di questo biglietto, si verrà prelevati direttamente dal tuo hotel, portati all'Alhambra e poi ritrasportati all'hotel al termine del tour.
Alhambra, Generalife, Alcazaba, Palazzo di Carlo V, Palazzi Nasrid
Alhambra, Generalife, Alcazaba, Palazzo di Carlo V
Alhambra, Generalife, Alcazaba, Palaazzo Carlo V, Palazzo Nasrid, Corte dei Leoni
Alhambra, Generalife, Alcazaba, Palazzo di Carlo V, Palazzo Nasrid
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Sì
Trasferimenti di Ritorno
Ingresso a Palazzo Nasrid, trasferimenti di andata e ritorno
Trasferimenti di ritorno
Pranzo (opzionale)
Questo biglietto non può essere annullato
Questo biglietto non può essere annullato
Questo biglietto non può essere annullato
Questo biglietto non può essere annullato
Sì
Sì
Sì
Sì
I Palazzi Nasridi sono l'attrazione centrale dell'Alhambra e offrono ai visitatori l'occasione di osservare alcuni esempi della migliore architettura islamica su suolo europeo: tra gli elementi più distintivi di questi stile ci sono stanze e cortili perfettamente proporzionati, pareti in stucco intricatamente modellate, piastrellature dai colori brillanti, soffitti in legno finemente intagliati, eleganti patii e splendide facciate con complessi disegni geometrici a tema islamico.
I palazzi furono la residenza ufficiale del primo re moresco, Mohammad I, e continuarono a servire come sede degli emiri nasridi per molto tempo. I Palazzi Nasridi sono divisi in tre aree principali - l'ingresso di Mexuar, la parte amministrativa e pubblica del complesso; il Palacio de Comares, residenza ufficiale e privata dell'emiro; il Palacio de Los Leones, un'area privata per la famiglia reale.
Questo bastione militare risale al IX secolo ed è il più antico segmento del complesso dell'Alhambra. Costruita e originariamente utilizzata come quartiere residenziale dal re Mohammad I fino al completamento dei palazzi nasridi, la fortezza dell'Alcazaba è stata utilizzata principalmente per scopi militari.
Sebbene la fortezza sia per lo più in rovina, la Torre de la Vela rimane ancora oggi una visita obbligata. Una volta salita la scala a chiocciola che porta alla torre, preparati a lasciarti ipnotizzare dal panorami mozzafiato con la Sierra Nevada a fare da sfondo. La torre vanta anche una certa importanza storica per via del fatto che questo è il luogo dove la croce e gli stendardi della Reconquista furono innalzati nel gennaio del 1492. Gli Alhambra biglietti permettono di visitare molteplici attrazioni in un solo tour.
Il Generalife, la splendida tenuta estiva degli emiri, risale al XIV secolo e deve il suo nome all'espressione araba jinan al-'arif, che significa "i giardini del sorvegliante". Situati nell'area più lontana dall'Alhambra, l'incantevole palazzo e i giardini del Generalife servivano da luogo riservato al relax estivo degli emiri. I giardini rettangolari perfettamente curati, decorati da fiori colorati, da un anfiteatro e da piccole fontane regalano a questo luogo un'atmosfera da sogno.
Mentre passeggi tranquillamente tra questi giardini, ti imbatterai in una serie di appezzamenti rettangolari dal design elegante, i Jardines Nuevos, che conducono fino agli intonaci bianchi del Palacio del Generalife, il palazzo estivo degli emiri. Da qui si può vedere la Fortezza Alcazaba sull'altro lato della collina. Se vuoi scoprire chi ha costruito l'Alhambra questo è uno dei punti da non perdere.
Gli orari di apertura dell'Alhambra variano in base al periodo dell'anno in cui si decide di visitare l'attrazione:
Da aprile a metà ottobre: aperto dalle 08:30 alle 20:00.
Da metà ottobre a fine marzo: aperto dalle 08:30 alle 18:00.
L'Alhambra è aperta tutti i giorni della settimana.
L'Alhambra rimane chiusa il 1° gennaio e il 25 dicembre. Di regola, il sito storico è aperto tutto l'anno e tutti i giorni della settimana.
Il periodo migliore dell'anno per visitare l'Alhambra è durante i mesi primaverili del periodo aprile - giugno, quando il clima è caldo senza essere soffocante e i giardini del Generalife sono in piena fioritura. I mesi autunnali del periodo settembre - novembre sono caratterizzati da temperature piacevoli ed è un ottimo momento per visitare l'Alhambra se si vuole evitare la folla. Si consiglia di di evitare i mesi estivi di giugno - agosto, poiché la temperatura a volte raggiunge i 40°C.
È possibile raggiungere l'Alhambra in auto, taxi o autobus. Puoi anche optare per biglietti dell'Alhambra che includono i trasferimenti di andata e ritorno.
Sì, se si vuole raggiungere l'Alhambra in autobus, si possono prendere gli autobus C3, C30 o C32. Queste linee ti lasceranno direttamente davanti all'ingresso dell'Alhambra.
Sì, si può prendere un'auto o un taxi per raggiungere l'Alhambra. Il tragitto che va dal centro di Granada all'Alhambra dura circa 10-15 minuti.
È possibile evitare lunghe code di attesa optando per biglietti dell'Alhambra che includono il servizio Salta la Coda. Con questi biglietti, avrai accesso prioritario alle principali attrazioni dell'Alhambra, compresi i giardini dell'Alcazaba e del Generalife.
Non tutti i biglietti per l'Alhambra includono l'accesso al Palazzo Nazarí. Quando però si acquistano biglietti per una visita all'Alhambra che includono specificamente l'accesso al Palazzo Nazarí, si ottiene anche l'accesso Salta la Coda incluso nel prezzo.
Sì, i biglietti Salta la Coda per l'Alhambra includono i servizi di una guida turistica locale e multilingue.
La maggior parte delle aree dell'Alhambra sono accessibili a chi si trova su una sedia a rotelle. Sezioni come i Giardini Generalife e alcune parti del Palazzo Nazarí sono accessibili alle persone con mobilità limitata con l'aiuto di un accompagnatore. Si prega di notare che aree come l'Alcazaba non sono accessibili alle persone su sedie a rotelle a causa del tragitto diroccato.
Sì, a Granada sono stati messi a disposizione dei visitatori degli armadietti per il deposito di bagagli. Attrazioni come il Palazzo Nazarí non permettono di portare zaini e bagagli all'interno durantee la visita.
Sì, all'interno dell'Alhambra sono stati messi a disposizione del pubblico piccole caffetterie e distributori automatici.
Sì, un parcheggio a pagamento è a disposizione dei visitatori proprio fuori dall'Alhambra.
D. Visitare l'Alhambra nel periodo post-COVID-19 è un'esperienza sicura?
R. Per garantire la sicurezza dei suoi visitatori, l'Alhambra incoraggia caldamente i visitatori di effettuare prenotazioni online. Sono state inoltre implementate diverse linee guida per garantire la sicurezza dei suoi visitatori.
D. Quali sono le misure di sicurezza e le linee guida in vigore all'Alhambra?
R. In risposta alla pandemia COVID-19, all'Alhambra sono state implementate diverse misure di sicurezza. L'Alhambra accetta ora prenotazioni online. È obbligatorio che i visitatori indossino maschere che coprano il naso e il viso per tutta la durata della visita; i dispositivi di audioguida non saranno disponibili al pubblico fino a nuovo avviso. Le visite guidate sono state limitate a gruppi di 20 persone.
D. I biglietti online per l'Alhambra sono disponibili durante il periodo post-COVID-19?
R. Sì, ora è possibile prenotare i biglietti per l'Alhambra online. Assicurati di portare all'attrazione il biglietto elettronico o una copia fisica dello stesso insieme a un documento d'identità valido munito di foto.
D. Qual è la polizza di cancellazione dei biglietti per Alhambra?
R. Dipende dal biglietto dell'Alhambra che si sceglie di prenotare. Alcuni biglietti offrono un rimborso completo per la cancellazione dei biglietti fino a 48-72 ore prima della data prenotata, per altri biglietti non è previsto alcun rimborso per la cancellazione. Si prega di controllare la polizza per il tour prescelto prima di effettuare la prenotazione.
D. Qual è la dimensione massima consentita per una visita di gruppo guidata dell'Alhambra?
R. L'Alhambra accetta gruppi di visite guidate con un massimo di 20 ospiti.
D. Quali sono gli orari di apertura dell'Alhambra per il periodo post-COVID-19?
R. Gli orari di apertura dell'Alhambra per il periodo post-COVID-19 rimangono gli stessi. Dal 1° aprile al 14 ottobre il complesso è aperto dalle 08:30 alle 20:00; dal 15 ottobre al 31 marzo, dalle 08:30 alle 18:00.
D. Quali aree dell'Alhambra sono aperte al pubblico per il periodo post-COVID-19?
R. L'Alcazaba, i Giardini Generalife, il Palazzo Nazarí e il Palazzo di Carlo V sono tuttora aperti al pubblico.
D. A quali sezioni posso accedere con il mio biglietto per l'Alhambra?
R. Un biglietto standard per l'Alhambra include l'accesso Salta la Coda ad attrazioni come i giardini del Generalife, la fortezza di Alcazaba e il Palazzo di Carlo V, tra le altre.
D. Il mio biglietto per l'Alhambra include l'accesso al Palazzo Nasrid?
R. Non tutti i biglietti per l'Alhambra includono l'accesso al Palazzo Nasrid. È necessario prenotare i biglietti che consentono specificamente l'accesso al Palazzo Nasrid.
D. Il mio biglietto per l'Alhambra include una visita guidata?
R. Sì, il biglietto per l'Alhambra include visite guidate alle principali attrazioni del complesso.
D. Cosa comprende un biglietto dell'Alhambra con trasferimento di andata e ritorno?
R. Alcuni biglietti per l'Alhambra includono trasferimenti di andata e ritorno; si prelevati e poi riaccompaganti al proprio hotel dopo il tour, in questo modo puoi risparmiare tempo e denaro evitando di dover pianificare i tuoi spostamenti.
D. Posso acquistare biglietti Salta la Coda per l'Alhambra?
R. Sì, i biglietti Salta la Coda per l'Alhambra includono l'accesso alle principali attrazioni del complesso. Questo tipo di accesso permette di evitare le lunghe code di attesa.
D. Qual è la politica di cancellazione dei biglietti per l'Alhambra?
R. La maggior parte dei biglietti per l'Alhambra non può essere cancellata, riprogrammata o modificata. Si consiglia vivamente di pianificare il viaggio in anticipo.
D. Quanto tempo ci vorrà per fare un tour comprensivo dell'Alhambra?
R. Il complesso dell'Alhambra è vasto, con molteplici attrazioni da visitare; si consiglia quindi di dedicare quasi un'intera giornata a questa esperienza. Si prega inoltre di arrivare circa 30 minuti prima della fascia oraria prenotata.
D. Quando mi conviene prenotare i biglietti per l'Alhambra?
R. A causa della sua popolarità, i biglietti per l'Alhambra si esauriscono spesso con settimane di anticipo. Si consiglia di prenotare il biglietto online con largo anticipo.